Marsali, cantautrice pop-jazz. Si descrive come un album di fotografie, salsedine, corde, tempere e bouganville. Il nome di questa pianta dà titolo al suo Ep d’esordio dal quale sono usciti i singoli quali “Booking” (che ha stazionato a lungo tra i titoli inseriti da Spotify nelle sue playlist editoriali “Scuola Indie” e “Equal Italia”) e “Smarties” a cui è seguito un
videoclip girato da GiovaniElettriciFilm e pubblicato sui canali di MTV New GenerationJust Discovered.
Nel giugno del 2022 partecipa e vince “premio social” e “secondo posto” al concorso LEGAMI ANONIMI Song Contest di ADSINT in collaborazione con Rockit con un brano, Mi
ricordi me, che descrive metaforicamente la donazione di sangue. E’ tra gli artisti che prendono parte all’iniziativa benefica “L’ALTrA Cucina” portando la sua musica nella casa
circondariale di Pesaro insieme a NEK, PAOLO MIGONE, ALESSANDRO GRECO E BEATRICE BOCCI.
E’ tra i semifinalisti di Musicultura 2023 con il brano BOUQUET. A Dicembre vince il “voglio di più vocal contest” e si esibisce al Blue Note di Milano con Serena Brancale. Entra nella rosa dei 150 pre-selezionati per 1MNEXT24.
Dal 2023 collabora come endorser con CASIO
MUSIC ITALY. E’ ospite con la sua musica sul main stage del
Kalemana Festival, l’Experience Festival organizzato da Yoga Academy & We Are Marketers.
Vince come autrice l’ultima edizione de “Lo Zecchino D’Oro” firmando con Luca Argentero e Nicola Marotta la canzone “Diventare un albero” . E’ attualmente host del suo primo podcast FIORERIA Marsali.