L’ultimo singolo uscito il 18 febbraio 2025 è “Nowhere But Close”
Un brano che riprende le sonorità energiche e fortemente elettroniche dei primi due inediti degli albori della band.
“Nowhere But Close” vede al centro del proprio sound un messaggio chiaro: l’incapacità di aiutare chi non vuol essere aiutato, con tutta la sofferenza che ne deriva se quella persona è qualcuno che amiamo. Nonostante il significato crudo e reale, la canzone lascia comunque una viva speranza nell’ascoltatore: che anche quando non possiamo salvare gli altri, possiamo sempre cercare di salvare noi stessi, riportandoci al centro della nostra vita.
Una band che nasce in Italia nel 2023.
Non sono Trap. Non sono Metal. Sono i Tendercore.
Un nome che vuole essere più di una band: vuole lanciare un nuovo genere. I Tendercore sbarcano sulla scena musicale il 21 marzo 2023 con il loro primo singolo “Prime Mover”: una canzone che racconta di come la forza interiore di ognuno di noi sia attivata dalle cose che ci fanno stare bene, dalla gioia per ciò che ci piace: ovvero dal nostro “Primo Motore”:
l’amore per ciò che siamo e ciò che ci rappresenta.
Il secondo singolo “Fallout” , uscito il 2 febbraio 2024, consolida l’identità artistica dei ragazzi.
Un brano in cui la complessità delle sonorità trap si mischia sfidandosi con la potenza del Metal, creando una fusione dall’identità unica. “Fallout” è un inno alla resilienza e all'autenticità, un richiamo a credere in sé stessi, contro ogni difficoltà, per cominciare a vivere davvero, rompendo le catene da tutte le paure ingiustificate che viviamo quotidianamente. Il terzo brano “Side of Me” uscito il 20 giugno 2024 è il primo pezzo dove la parte melodica è stata pensata per essere diretta e immediata, senza rinunciare a tutti gli elementi di elettronica e rap che caratterizzano lo stile della band. “Side of Me” è il riflesso delle emozioni più profonde dei Tendercore e del loro legame indissolubile che li spinge a continuare con il loro percorso musicale.
Una canzone che parla di inseguire i propri sogni con ostinazione, della paura di sentirsi soli e della speranza di trovare qualcuno che ci capisca davvero. Per i ragazzi dei Tendercore, quel "qualcuno" sono loro stessi. Come band, condividono una connessione unica che li accompagna nei momenti migliori e peggiori, tra sogni e incertezze, consapevoli che la loro unione è la loro forza. Che siate artisti, sognatori o semplicemente in cerca di una connessione, troverete un pezzo di voi in questa canzone.
L’ultimo singolo uscito il 18 febbraio 2025 è “Nowhere But Close”. Un brano che riprende le sonorità energiche e fortemente elettroniche dei primi due inediti degli albori della band.
“Nowhere But Close” vede al centro del proprio sound un messaggio chiaro: l’incapacità di aiutare chi non vuol essere aiutato, con tutta la sofferenza che ne deriva se quella persona è qualcuno che amiamo. Nonostante il significato crudo e reale, la canzone lascia comunque una viva speranza nell’ascoltatore: che anche quando non possiamo salvare gli altri, possiamo sempre cercare di salvare noi stessi, riportandoci al centro della nostra vita. Oltre la musica e oltre il testo, i Tendercore sono prima di tutti 3 ragazzi:
-Andrea Cantarutti: voce e chitarra
-Gianluca Lostuzzo: chitarra
-Stefano Andriola: batteria