Brusco, nome d'arte di Giovanni Miraldi, è un cantante, autore e figura emblematica della scena reggae e dancehall italiana. Nato a Roma nel 1974, si avvicina alla musica fin da giovane, ispirato dai suoni della Jamaica e dall'attitudine ribelle del reggae, che usa per esprimere la sua visione del mondo, le sue esperienze personali e le problematiche sociali del suo tempo.
Negli anni '90, Brusco emerge nella scena underground romana come membro del sound system Vibra Sound, ma è con Radici nel Cemento, gruppo reggae-punk romano, che guadagna una crescente popolarità. Con Radici nel Cemento, Brusco si distingue per la sua voce calda e la sua abilità nei testi, e contribuisce alla realizzazione di alcuni brani che diventano rapidamente iconici nella scena reggae italiana. Tuttavia, dopo alcuni anni, decide di intraprendere la carriera solista per esplorare più a fondo il suo stile unico e la sua visione artistica.
Nel 2001 Brusco pubblica l'album "Brusco", segnando l'inizio di un percorso solista di grande successo. Da allora, ha continuato a produrre album e singoli che mescolano reggae, dancehall e sonorità italiane, come "Sotto i raggi del sole" (una rivisitazione della hit estiva "Abbronzatissima"), "Ancora e ancora" e "L'erba della giovinezza". Questi brani risuonano con un vasto pubblico, grazie alla capacità di Brusco di trattare temi sociali, ma anche di raccontare l'amore, la vita quotidiana e l'estate italiana con uno stile semplice e diretto.
La sua musica affronta spesso temi di giustizia sociale, resistenza e libertà, e Brusco non ha mai nascosto il suo impegno politico e sociale. Ha collaborato con numerosi artisti italiani e internazionali, ampliando le sue influenze e mantenendo uno stile che unisce riflessione e leggerezza. Brusco è riconosciuto per il suo impegno a favore dell'uguaglianza e della lotta contro l'oppressione, valori centrali nel reggae, che lui reinterpreta nel contesto italiano.
Con una carriera che dura ormai da oltre due decenni, Brusco continua a essere una figura influente nella musica reggae in Italia, capace di innovare senza perdere la propria autenticità e la connessione con le radici del genere. Grazie alla sua coerenza artistica e al suo stile inconfondibile, Brusco rimane un punto di riferimento per gli appassionati di reggae e per i giovani artisti italiani che si avvicinano a questo mondo.