Silvia Gollini alias Sista è una cantautrice e autrice pop italiana. La sua musica nasce dopo una carriera ventennale in Italia come cantante, corista e autrice.
Corista di Alex Britti nel Palavasca Tour 2001-02. L’attività la porta a partecipare a diverse trasmissioni ed eventi musicali come Festivalbar - Roxy Bar –Top Of The Pops - Telethon-Rai, Concerto 1°Maggio Festa dei Lavoratori (2001 – 2002) Domenica In- Rai - Quelli che il Calcio-Rai - Help Tmc2, Sonic -MTV, La Vita in Diretta-Rai,
oltre a diversi Capodanni RAI in diretta TV.
Varie influenze caratterizzano il suo sound, cresciuta cantando Acid jazz ,Soul, Funk.
Da qui il suo nome SOUL usato per molti anni in varie formazioni Live in Italia e all’estero.
Ama le sonorità internazionali ma lavora da molti anni nella musica POP italiana parte della direzione artistica della Mad Records http://madrecords.eu/ insieme al fratello Marco Gollini (arrangiatore) e ai migliori musicisti italiani Cristiano Micalizzi , Pierpaolo Ranieri , Davide Pieralisi , Neney Santos che suonano in tutti i suoi brani e come autrice scrivendo per altri artisti emergenti da molti anni.
TV
(2004) Interprete della sigla della trasmissione “Compagni di scuola” con Pino Insegno, RAI 2.
2004 - Interprete per “C’è posta per te” Canale 5
Nel 2005 – 2006 è autrice musicale per “Geo & Geo” – Rai 2 Massimo Ascolto” su Rai 2 (1994) – con Massimo Lopez “Tunnel” Anno, (1993 – 1994) Rai 1 con Serena Dandini e Corrado Guzzanti.
Teatro
Silvia recita anche in spettacoli teatrali e musical. Dopo un’attività ventennale come performer sui palchi è una nota Vocal Coach musicale e teatrale. Nel 2018 è Preparatrice musicale per Elisabetta Mandalari -Protagonista ne“Il Conte Tacchia” con Enrico Montesano al Sistina. Stefano Di Lauro – Protagonista “Forza Venite gente” all’Auditorium Conciliazione , Compagnia “I bugiardini” per B.L.U.E. il Musical – Teatro Brancaccio 2024 e altri visibili sul suo sito.
Nel 2020 escono suoi primi singoli in inglese prodotti fra Italia ed Inghilterra “Time 4” e “Wednesday Freedom”. Con la pandemia resta in italia e scrive “Sospesi” , il suo primo singolo in italiano accolto con grande entusiasmo tra stampa e blog tra cui “ Il Messaggero” “Il Tempo” “Il Corriere” “Adnkronos”. Seguono i singoli “8 Marzo” , “Kokoro” e “Formiche” ultimo singolo del 2024.