Le loro vite nella nostra storia

RAFFAELLA DE MARTINO


Listen Later

Raffaella De Martino
Le storie dei resistenti delle Quattro Giornate lette e interpretate da volontari ANPI.

Raffaella De Martino ha solo diciotto anni durante le Quattro Giornate di Napoli, ma il suo ruolo è cruciale. Opera tra piazzetta Consolazione e piazza San Gaetano, trasportando armi e messaggi sotto il fuoco nemico e rifornendo di munizioni i partigiani sulle barricate di via Duomo.
Oltre a questo compito pericolosissimo, si occupa del primo soccorso ai feriti e del loro trasporto in ospedale. 
Per queste azioni eroiche, a soli diciotto anni ottiene il riconoscimento di partigiana combattente, diventando simbolo del coraggio femminile nella Resistenza napoletana.

Il ricordo di Raffaella De Martino è letto da Irma Maglione della sezione ANPI Napoli Centro "Antonio Amoretti".

#ANPI #Resistenza #DonneResistenti #QuattroGiornateDiNapoli #Partigiane #Napoli #GiovaniResistenti

























Un'iniziativa realizzata grazie ai volontari e le volontarie delle sezioni ANPI di Napoli e provincia.

Hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
ANPI Torre del Greco
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Le loro vite nella nostra storiaBy Vite di resistenza napoletana