Nel quinto episodio della seconda stagione di Ramini, Clara e Pietro esplorano un aspetto spesso sottovalutato degli investimenti: il ruolo della psicologia. Attraverso esempi pratici e concetti come FOMO, avversione alle perdite e effetto gregge, spiegano come i bias cognitivi influenzino le nostre decisioni finanziarie.
Discutono le emozioni che emergono durante i boom economici e le crisi di mercato, mostrando come avidità e paura possano portare a scelte controproducenti. Inoltre, condividono strategie pratiche per superare questi ostacoli, come il "dollar cost averaging" e l'importanza di avere un piano d'investimento chiaro e automatizzato.
Infine, sfatano il mito che solo gli investitori esperti siano immuni ai bias psicologici, dimostrando che anche i più grandi professionisti devono affrontarli. Un episodio ricco di spunti per imparare a gestire le emozioni e investire con maggiore consapevolezza.
Potete ascoltare un nuovo episodio di Ramini ogni settimana sulla vostra piattaforma audio preferita e guardare gli episodi in formato video sul sito di FR Vision.
Seguiteci su:
Instagram
Tiktok