Data & AI: Parliamone sul serio

Rappresentare la conoscenza tramite Knowledge Graph


Listen Later

Come si può rappresentare la conoscenza in modo strutturato e utilizzabile da sistemi intelligenti? In questo episodio del nostro podcast, Mauro Luchetti e Mattia Redaelli ci guidano in un viaggio alla scoperta dei Knowledge Graph, tra astrazione concettuale, casi d’uso pratici e scenari evolutivi. Si parte dai fondamenti - quali sono le componenti di un knowledge graph e perché ha senso utilizzarlo - per arrivare alle domande più operative: come costruire un KG che funzioni, come può aiutarci (davvero) l’AI, e cosa succede quando il contesto evolve?

Highlights:

🔹Cosa sono i Knowledge Graph e perché sono fondamentali per l’AI, il data management e la gestione della conoscenza

🔹 Le componenti chiave di un KG: entità, relazioni, ontologie e dati semantici

🔹 Come costruire un KG efficace, scalabile e adattabile

🔹 In che modo l’Intelligenza Artificiale può supportare la creazione e l’aggiornamento di un KG

🔹 Le differenze tra approcci top-down e bottom-up nel design dei sistemi di conoscenza


🗣️Speaker:

Mauro Luchetti, Artificial Intelligence CoE Leader in Quantyca

Mattia Redaelli, AI Engineer in Quantyca


Scopri di più sul nostro sito https://www.quantyca.it

...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Data & AI: Parliamone sul serioBy Quantyca