Suor Monia Alfieri ci spiega i buoni motivi per affermare il pluralismo educativo, cioè un sistema scolastico all’interno del quale i genitori, in virtù del loro diritto di educare la prole e in ragione del fatto che pagano le tasse, possano scegliere liberamente, ossia a costo zero, la scuola per i loro figli
Dino Cofrancesco, uno dei massimi storici delle dottrine politiche, ci spiega come l’universalismo etico-giuridico e quello economico stanno erodendo le radici della comunità nazionale, cioè di quella “comunità di destino” che garantiva un tempo sicurezza e identità etico-sociale.