Laura Daphne Marziali è un’attivista, performer teatrale e divulgatrice che ha trasformato la propria esperienza oncologica in un impegno concreto per i diritti delle persone che affrontano o hanno affrontato il cancro.
Durante il periodo delle cure, Laura ha iniziato a scrivere un diario personale, originariamente destinato alla sua famiglia.
Con il tempo, questo diario è diventato la base dello spettacolo teatrale C’è Tempo, messo in scena in diverse città italiane.
Attraverso il linguaggio dell’improvvisazione teatrale, Laura racconta la sua esperienza, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce.
Il suo racconto diventa anche uno strumento per combattere lo stigma che spesso accompagna la malattia, offrendo uno sguardo autentico, umano e pieno di speranza.
Laura è fondatrice e presidente dell’associazione di volontariato C’è Tempo OdV, che si occupa di prevenzione, informazione e diritti delle persone con patologie oncologiche.
Promuove la conoscenza della legge sul diritto all’oblio oncologico, approvata in Italia nel 2023, che tutela le persone guarite dal cancro da discriminazioni in ambito lavorativo, assicurativo e sociale. Laura unisce competenze giuridiche, psicologiche e artistiche per promuovere una cultura della salute più inclusiva e consapevole.
Attraverso i suoi spettacoli, interventi pubblici e attività associative, continua a dare voce a chi spesso non ne ha, trasformando la propria esperienza personale in un messaggio di speranza e cambiamento .
Per ulteriori informazioni sulle sue attività e per seguire il suo lavoro, è possibile visitare il suo profilo Instagram @lauraladaphne @cetempoodv
Intervista del Dott. Filippo Ceci Il progetto: Recovery, l’arte di riprendersi
Seguici anche sul nostro canale Instagram: recovery__it
E su Spotify: Recovery - L’arte di Ri-prendersi
Un progetto di Ipse Lab APS
Con la collaborazione di @4you.aps
Grafiche e video:@Sasha Iizuka