Dal 15 marzo è partita la raccolta firme per arrivare al referendum abrogativo della legge Lorenzin, che prevede l'obbligo di dieci vaccini per i bambini tra zero e 16 anni. L'obiettivo è arrivare a 500mila firme entro metà giugno, i quesiti dovranno poi passare al vaglio della Corte Costituzionale. Sull'iniziativa, illustrata sul sito permiofiglioscelgoio.it, sono però state sollevate alcune criticità anche da parte di soggetti che si battono da sempre per la libertà di scelta in campo sanitario e contro gli obblighi vaccinali. In questa intervista mettiamo a confronto le ragioni dei favorevoli e contrari al referendum per abrogare la legge n. 119/2017 (nota come "legge Lorenzin"). Gli ospiti sono due giuristi: l'avvocato Alessandro Fusillo e il professor Gianfrancesco Vecchio.