QUI puoi sostenere
Andata e Ritorno - Storie di Montagna.Versione rimasterizzata del nono episodio.
Il Nanga Parbat nasconde fra le sue pareti le testimonianze di chi ci ha provato.
Furono in tanti, tra alpinisti e portatori, ad assediare questo colosso.
Molti di loro sono rimasti lì, sul Diamir - il re delle montagne.
“Sono nato a Innsbruck. Le montagne guardavano nella mia culla”.
Si presentava in questo modo l’austriaco Hermann Buhl, un predestinato capace di entrare elegantemente nella storia dell’alpinismo Himalayano.
I fratelli Messner avevano cominciato a distinguersi per le loro ascensioni sulle Alpi.
Rheinold è il più grande e nei confronti di Gunther ha quell’attenzione particolare da fratello maggiore, nonché da compagno di cordata.
Sono inseparabili e quando Reinhold viene convocato da Herligkoffer, è subito chiaro. Ci sarebbe andato sulla Rupal, ma soltanto in compagnia di Gunther.
Scritto e registrato da
Sebastiano Frollo.
Contatti:
[email protected] Il nostro sitoIscriviti alla newsletterLa nostra pagina InstagramIl nostro profilo LinkedInMusic by Epidemic Sound
Crediti immagine
Se volessi contribuire a questo progetto, ecco il
linkwww.storiedimontagna.comContatti:
[email protected] La nostra pagina InstagramIl nostro canale Youtube