La Direttiva Europea Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD) prevede l'applicazione progressiva del bilancio di sostenibilità alle imprese soggette agli obblighi di comunicazione della NFRD. L'obbligo di trasparenza delle informazioni di sostenibilità sarà esteso anche alle grandi imprese e alle PMI ma già oggi la rendicontazione dell'impegno aziendale negli ambiti ESG (Environmental, Social, Governance) influenza la corporate reputation e rappresenta un requisito discriminante per l'accesso a bandi europei e contributi a fondo perduto. CATA (parte di Side Group) in qualità di TOP Partner HR Zucchetti, ha messo in rete competenze e soluzioni per affiancare le aziende che intendono sviluppare, monitorare e rendicontare la sostenibilità nei propri processi aziendali: ne parlano Valentina Ubaldi, Head of HR Mobility & ESG Solution di Zucchetti, Roberto Pasqualini, vicepresidente Side Group, Egidio Bianchi, founder Sostenibile.cloud, Arianna Visentini, founder Variazioni.