
Sign up to save your podcasts
Or
I testi forniti esplorano la tecnologia Near Field Communication (NFC) e le sue applicazioni, in particolare nei pagamenti mobili e nei documenti d'identità elettronici. Un testo discute i vantaggi e gli svantaggi della NFC nei pagamenti, mentre l'altro, una tesi del Politecnico di Torino, esamina le integrazioni NFC in ambito mobile, includendo lo sviluppo di un framework iOS per la lettura di documenti di viaggio leggibili a macchina (eMRTD), come la Carta d'Identità Elettronica (CIE) italiana. Vengono presentati dettagli tecnici sulla struttura dei dati e i meccanismi di sicurezza per l'accesso e la protezione delle informazioni contenute nei chip NFC. L'obiettivo generale è dimostrare il potenziale della NFC nel migliorare l'interazione digitale e la sicurezza delle transazioni e dei dati personali.
I testi forniti esplorano la tecnologia Near Field Communication (NFC) e le sue applicazioni, in particolare nei pagamenti mobili e nei documenti d'identità elettronici. Un testo discute i vantaggi e gli svantaggi della NFC nei pagamenti, mentre l'altro, una tesi del Politecnico di Torino, esamina le integrazioni NFC in ambito mobile, includendo lo sviluppo di un framework iOS per la lettura di documenti di viaggio leggibili a macchina (eMRTD), come la Carta d'Identità Elettronica (CIE) italiana. Vengono presentati dettagli tecnici sulla struttura dei dati e i meccanismi di sicurezza per l'accesso e la protezione delle informazioni contenute nei chip NFC. L'obiettivo generale è dimostrare il potenziale della NFC nel migliorare l'interazione digitale e la sicurezza delle transazioni e dei dati personali.