
Sign up to save your podcasts
Or
È scomparso all'età di 92 anni Riccardo Ehrman, il giornalista che con la sua domanda fece crollare il Muro di Berlino. Nel 2019 diede a Pagine Ebraiche una toccante testimonianza:
"Per il mio novantesimo compleanno, curiosamente festeggiato pochi giorni prima del trentesimo anniversario dalla caduta del Muro, ricevo una telefonata da Firenze. È il Consiglio comunale che vuol farmi gli auguri per questo importante traguardo anagrafico. Mi passano in diretta nella sala, dove sono tutti riuniti per ascoltare quello che ho da dire. Spiego loro che sul mio atto di nascita c’è un timbro su cui è scritto ‘ebreo’. È un segno dell’odio fascista, di quella terribile stagione che fece di noi ebrei dei 'non uomini'. Ma io non ho mai chiesto che fosse cancellato. Sono ebreo e sono ben contento di esserlo. Grazie a Pagine Ebraiche per avermi permesso di ricordarlo".
È scomparso all'età di 92 anni Riccardo Ehrman, il giornalista che con la sua domanda fece crollare il Muro di Berlino. Nel 2019 diede a Pagine Ebraiche una toccante testimonianza:
"Per il mio novantesimo compleanno, curiosamente festeggiato pochi giorni prima del trentesimo anniversario dalla caduta del Muro, ricevo una telefonata da Firenze. È il Consiglio comunale che vuol farmi gli auguri per questo importante traguardo anagrafico. Mi passano in diretta nella sala, dove sono tutti riuniti per ascoltare quello che ho da dire. Spiego loro che sul mio atto di nascita c’è un timbro su cui è scritto ‘ebreo’. È un segno dell’odio fascista, di quella terribile stagione che fece di noi ebrei dei 'non uomini'. Ma io non ho mai chiesto che fosse cancellato. Sono ebreo e sono ben contento di esserlo. Grazie a Pagine Ebraiche per avermi permesso di ricordarlo".