COMPRENDERE UN CONFLITTO
L’Afghanistan, Clausewitz e la Guerra di Popolo
di Andrea Russo(1)
L’autore si concentra sull’attualità del pensiero teorizzato dal celebre generale prussiano nella sua opera “Della Guerra” riguardo alle insurrezioni e alla resistenza delle popolazioni agli eserciti invasori, applicato alla dinamica del conflitto afgano. Qui, i talebani sono riusciti a evitare di cadere nella trappola della grande battaglia di annientamento, ricercata a lungo senza successo dagli eserciti della coalizione, così come successo ancor prima a quelli dell’Impero britannico e dell’Unione Sovietica.
[1] Studioso di Storia e Relazioni Internazionali, Alma Mater Studiorum di Bologna.