L'evento "Via Francigena. Road to Rome 2021. Start Again!" organizzato dall'AEVF (Associazione Europea delle Vie Francigene) segna una celebrazione importante: il 20° anniversario della sua fondazione e il 27° anniversario del riconoscimento della Via Francigena come Itinerario Culturale del Consiglio d'Europa. L'iniziativa si propone di rinnovare il cammino attraverso una lunga marcia a staffetta, che si snoderà per ben 3.200 km da Canterbury a Santa Maria di Leuca, passando per 5 paesi, 16 regioni e 637 comuni.
La marcia, che inizia il 16 giugno 2021 a Canterbury, vedrà il "bordone del pellegrino" sostituire la fiaccola olimpica, simbolo della tradizione dei pellegrini, portato tappa per tappa lungo l'intero percorso. Il cammino terminerà a Santa Maria di Leuca il 18 ottobre 2021, dopo una traversata lunga e simbolica.
L'evento non sarà solo un'impresa fisica, ma anche un'opportunità di narrazione e condivisione. Radio Francigena seguirà il percorso con un podcast quotidiano che racconta le tappe della marcia. La conduttrice, Myra Stals, fornirà un resoconto delle tappe sia in italiano che in inglese, rendendo il progetto accessibile a un pubblico internazionale e coinvolgendo chiunque voglia vivere l'esperienza del cammino, anche a distanza. L'iniziativa celebra la Via Francigena, uno degli itinerari culturali europei più noti, e promuove la conoscenza e la valorizzazione di questo patrimonio.