Le loro vite nella nostra storia

ROBERTO E MARIA ATTIANESE


Listen Later

Roberto e Maria Attianese
Le storie dei resistenti delle Quattro Giornate lette e interpretate da volontari ANPI.

Una coppia unita che incarna la doppia anima della Resistenza napoletana: la lotta armata e la disobbedienza civile. Le loro storie, intrecciate, ricordano che l'impegno per la libertà passa tanto dalle trattative quanto dai gesti di umana protezione.


Roberto Attianese, un uomo con una famiglia, rifiuta l'obbligo di deportazione nei campi di lavoro tedeschi. Catturato, compie un gesto disperato: si getta dal camion in movimento per tornare dalla figlia. Salvatosi strisciando tra i cadaveri, non si nasconde, ma si unisce subito ai partigiani al Vomero. Il suo gruppo ottiene un successo cruciale: la liberazione dei prigionieri dal campo sportivo Littorio, trattando direttamente con il colonnello Scholl.
Anche sua moglie Maria, incinta del terzo figlio, combatte a modo suo. Mentre cerca cibo, sotto gli ampi vestiti nasconde gli scugnizzi braccati dai tedeschi, un gesto di ribellione e protezione materna che, se scoperto, sarebbe costato la vita a tutti.

Il ricordo di Roberto e Maria Attianese è stato letto da Federica Cerami della sezione ANPI Vomero Arenella "Vincenzo Siniscalchi".


#ANPI #Resistenza #Napoli #QuattroGiornateDiNapoli #Storia #Memoria

Un'iniziativa realizzata grazie ai volontari e le volontarie delle sezioni ANPI di Napoli e provincia.

Hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
ANPI Torre del Greco
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Le loro vite nella nostra storiaBy Vite di resistenza napoletana