Le loro vite nella nostra storia

ROCCO D'AMBRA


Listen Later

Rocco D'Ambra
Le storie dei resistenti delle Quattro Giornate lette e interpretate da volontari ANPI.

L'avvocato che tessé la rete della resistenza napoletana. 
La sua storia ci ricorda che l'antifascismo fu anche un'opera paziente di organizzazione e coordinamento, fondamentale per costruire alternative democratiche.

Avvocato di origine ischitana, schedato come socialista, Rocco D'Ambra fu instancabile tessitore di reti di opposizione al regime. Il suo studio legale in Piazzetta Augusteo, condiviso con Gennaro Amendola, divenne crocevia fondamentale per antifascisti di ogni tendenza: socialisti, anarchici, comunisti dissidenti e sindacalisti.
Quel luogo, pronto a trasformarsi in innocua sala d'aspetto, fu in realtà centro di intensa attività cospirativa, in collegamento con i movimenti "Italia Libera" e "Giustizia e Libertà".
La sua azione più eclatante fu il 1° Maggio 1943: la distribuzione di oltre quindicimila volantini contro la guerra e il regime nei ricoveri antiaerei.
Dopo il 25 luglio 1943, fu tra i promotori del Fronte Nazionale di Liberazione, proponendo l'insurrezione immediata contro i tedeschi alla riunione di Cappella Cangiani.

Dopo aver combattuto nelle Quattro Giornate, fondò il Partito Socialista Rivoluzionario Italiano e il giornale «La Fiaccola».
La sua militanza continuò dopo la Liberazione: nel 1964 fu tra i fondatori dell'Istituto Storico della Resistenza in Campania, garantendo che la memoria di quelle battaglie non andasse perduta.

Organizzatore, mediatore, intellettuale in armi: spese la vita a costruire ponti tra le diverse anime dell'antifascismo per un unico, grande obiettivo: la libertà.

Il ricordo di Rocco D'Ambra è stato letto da Valeria Primerano del Comitato Aperitivo Resistente.

#ANPI #Resistenza #Antifascismo #Napoli #QuattroGiornate #Socialismo #Storia #Memoria







Un'iniziativa realizzata grazie ai volontari e le volontarie delle sezioni ANPI di Napoli e provincia.

Hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
ANPI Torre del Greco
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Le loro vite nella nostra storiaBy Vite di resistenza napoletana