
Sign up to save your podcasts
Or


E niente, vista la bella chiacchierata della scorsa puntata, abbiamo deciso di fare il bis e di concederci un altro episodio per parlare di prodotti della terra e nuove generazioni di agricoltori. Questa volta siamo finiti a nord-est, ad un passo dalla magica Venezia, dove ha messo (letteralmente) radici Donna Gnora, "azienda agricola a conduzione famigliare che produce ortaggi e frutta senza l’uso di chimica sintetica né diserbanti". A raccontarci come sia nata - e soprattutto come si sia evoluta - l'avventura di Donna Gnora c'è Federico Mantovan, fondatore e frontman di questa bella perla incastrata nella campagna veneta, che ha fatto di prodotti locali, valorizzazione del territorio e costante attenzione alla filiera sostenibile i propri pilastri. A partire dalla consegna a basso impatto dell'"orto in cassetta", il marchio di fabbrica di Donna Gnora, che Federico trasporta in barca per i canali di Venezia a colpi di remo. Se volete uno spaccato pratico e drittissimo di cosa significhi scegliere questo tipo di vita, di quanto sudore, fatica e tentativi ci stiano dietro, ma anche di tutta la passione, e le grandissime soddisfazioni che porta con sé, questo è l'episodio che fa per voi.
👉 Per saperne di più: https://donnagnora.it/
By TerraLab ETSE niente, vista la bella chiacchierata della scorsa puntata, abbiamo deciso di fare il bis e di concederci un altro episodio per parlare di prodotti della terra e nuove generazioni di agricoltori. Questa volta siamo finiti a nord-est, ad un passo dalla magica Venezia, dove ha messo (letteralmente) radici Donna Gnora, "azienda agricola a conduzione famigliare che produce ortaggi e frutta senza l’uso di chimica sintetica né diserbanti". A raccontarci come sia nata - e soprattutto come si sia evoluta - l'avventura di Donna Gnora c'è Federico Mantovan, fondatore e frontman di questa bella perla incastrata nella campagna veneta, che ha fatto di prodotti locali, valorizzazione del territorio e costante attenzione alla filiera sostenibile i propri pilastri. A partire dalla consegna a basso impatto dell'"orto in cassetta", il marchio di fabbrica di Donna Gnora, che Federico trasporta in barca per i canali di Venezia a colpi di remo. Se volete uno spaccato pratico e drittissimo di cosa significhi scegliere questo tipo di vita, di quanto sudore, fatica e tentativi ci stiano dietro, ma anche di tutta la passione, e le grandissime soddisfazioni che porta con sé, questo è l'episodio che fa per voi.
👉 Per saperne di più: https://donnagnora.it/