In compagnia di Christoph Künzl, Proprietario della cantina Le Piane, parliamo di:
00:00 – Introduzione.
02:35 – Partire da zero in una famiglia non di viticoltori, in una zona non famosa per la viticoltura.
05:38 – Il primo contatto con Boca: i vini di Antonio Cerri.
07:49 – L’abbandono in cui vessava la zona del Boca.
09:55 – La situazione economica del secondo dopoguerra a Boca.
11:45 – L’industrializzazione e la sottrazione dei contadini alle compagne.
14:45 – Da mezzo ettaro a 10 ettari, letteralmente strappati al bosco selvatico che aveva ricoperto i vecchi vigneti.
17:30 – Da dove nasce l’eleganza di stile quasi “borgognotto” del Boca Le Piane?
19:04 – L’approccio ecologico a Le Piane, in vigna e cantina.
25:45 – Presentazione dei tre vini in assaggio: nomi, vitigni, annate e prezzi.
29:01 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il vino BiankΩ IGT 2023.
37:12 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il Boca DOC 2018.
50:28 – Degustazione, considerazioni sparse e abbinamenti suggeriti per il vino La Maggiorina IGT 2022.
01:01:58 – Curiosità, promozione territoriale e saluti conclusivi.
Versione Video: https://www.youtube.com/watch?v=WhTBvpgGeKU
Blog: https://francescofabbretti.it/
Instagram: https://www.instagram.com/francesco_fabbretti/
Facebook: https://www.facebook.com/groups/francescofabbrettiwines
Linkedin: https://www.linkedin.com/in/francescofabbretti/
Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/storie-di-vino-e-viticoltori--5944731/support.