
Sign up to save your podcasts
Or


Nella scorsa puntata abbiamo introdotto il concetto di seconda mano. Oggi invece insieme alla nostra ospite Cecilia Cottafavi, founder di Maertens Milano, content editor e autrice di “A qualcuno piace il vintage”, faremo un tuffo nel vintage. Che cos’è? Dove si trova? Come scovare delle chicche imperdibili? Ma soprattutto, quali sono i vantaggi? Il vintage è un’ottima opzione per non affaticare il nostro pianeta di rifiuti, per rispettare i lavoratori, e per agire in maniera sostenibile anche a livello economico, andando a soddisfare quei requisiti che sono alla base dell’economia circolare.
By TerraLab ETSNella scorsa puntata abbiamo introdotto il concetto di seconda mano. Oggi invece insieme alla nostra ospite Cecilia Cottafavi, founder di Maertens Milano, content editor e autrice di “A qualcuno piace il vintage”, faremo un tuffo nel vintage. Che cos’è? Dove si trova? Come scovare delle chicche imperdibili? Ma soprattutto, quali sono i vantaggi? Il vintage è un’ottima opzione per non affaticare il nostro pianeta di rifiuti, per rispettare i lavoratori, e per agire in maniera sostenibile anche a livello economico, andando a soddisfare quei requisiti che sono alla base dell’economia circolare.