Nel mese sanremese affrontiamo il destino beffardo delle sale cinematografiche romane, che invece di proiettare film finiscono per trasformarsi in bingo o supermercati.
La Regione Lazio aveva proposto una genialata (spoiler: non lo era), permettendo di cambiare destinazione d’uso ai cinema chiusi da oltre sette anni senza alcun vincolo culturale ed è il caso di dire: grazie, ma no grazie.
Eppure, Roma è e resta una città di cinema.
Con oltre 16.000 menzioni nei film e una storia di capolavori senza tempo, è la terza città più citata nella storia della settima arte: un’eredità culturale che non possiamo permetterci di perdere.
Ma tra il dominio dello streaming e le sale che arrancano, a Roma esistono ancora esempi virtuosi che dimostrano come il grande schermo possa vincere sulla comodità del divano.
FONTI
Music from #Uppbeat (free for Creators!)
https://uppbeat.io/browse/artist/sames