Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Da oltre 20 anni, con 50 puntate l’anno per la tv e per la radio, Salute e Società è una presenza costante nel panorama radiotelevisivo italiano. Trasmesso da oltre 100 emittenti, Salute/Società raggi... more
FAQs about Salute e Società:How many episodes does Salute e Società have?The podcast currently has 234 episodes available.
November 20, 2025Malattie rare - Tumore della vescica1. Unire il tema delle malattie rare con quello della nutrizione creando un parallelismo tra il cibo, come unione di più ingredienti, e la cura, come approccio multidisciplinare: questo l’obiettivo del nuovo progetto progetto Piatti Unici.2. Rimborsata in Italia la prima terapia target per il trattamento del carcinoma uroteliale non resecabile o metastatico in pazienti che presentino alterazioni genetiche del fattore di crescita dei fibroblasti FGFR3....more7minPlay
November 14, 2025Mielofibrosi - Fibrosi cistica1. Approvata una nuova terapia per la mielofibrosi, raro tumore del sangue che colpisce 350 persone ogni anno in Italia, con un’incidenza maggiore tra i 60 e i 70 anni.2. Dopo il successo della prima tappa romana al Chiostro del Bramante, il progetto AiR – una nuova dimensione per le Fibrosi Polmonari è arrivata a Milano....more7minPlay
November 14, 2025SIOT 2025, il futuro dell’ortopedia è quiSfide e innovazioni al 108° Congresso Nazionale SIOT: dalle nuove tecnologie nella chirurgia vertebrale alla chirurgia protesica “su misura”, la chirurgia artroscopica per le lesioni gravi della spalla, la riparazione chirurgica e riabilitativa del tendine d’Achille, la medicina rigenerativa per l’artrosi e le nuove frontiere nella traumatologia geriatrica....more7minPlay
November 08, 2025Congresso Nazionale SIOT - Poliposi nasale1. Social media in ortopedia – le Regole per l’uso, Campagna nei pronto soccorso contro la violenza domestica e certificazione pratica dei chirurghi: tra le nuove sfide dell’ortopedia al Congresso Nazionale SIOT.2. La rinosinusite cronica con poliposi nasale (CRSwNP) è una patologia respiratoria debilitante che compromette seriamente la qualità di vita di chi ne è affetto. Una nuova ricerca condotta dal gruppo fiorentino dell’Ospedale Universitario Careggi di Firenze ha segnato un importante passo avanti, dimostrando per la prima volta come un farmaco biologico sia in grado non solo di controllare i sintomi, ma anche di ripristinare le alterazioni a livello del tessuto nasale....more7minPlay
November 07, 2025GSK Italia: Innovazione e Salute per un Paese che InvecchiaNel cuore dell'industria farmaceutica italiana, GSK rappresenta un'eccellenza con oltre 4.200 collaboratori e investimenti per 324 milioni di euro l'anno. Con il nuovo General Manager Antonino Biroccio, l'azienda rilancia la sfida dell'innovazione in un Paese che invecchia e che ha bisogno di prevenzione e cure all'avanguardia....more6minPlay
October 30, 2025Leucemia mieloide cronica - Alzheimer1. Una nuova speranza per chi convive con la leucemia mieloide cronica. Asciminib, farmaco innovativo della nuova generazione degli STAMP inibitori, è ora rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale.2. Alzheimer, presentate le nuove linee guida multidisciplinari che definiscono criteri, percorsi e strumenti per l’introduzione in terapia dei farmaci di nuova generazione....more7minPlay
October 28, 2025Leucemia mieloide cronica - Alzheimer1. Una nuova speranza per chi convive con la leucemia mieloide cronica. Asciminib, farmaco innovativo della nuova generazione degli STAMP inibitori, è ora rimborsato dal Servizio Sanitario Nazionale.2. Alzheimer, presentate le nuove linee guida multidisciplinari che definiscono criteri, percorsi e strumenti per l’introduzione in terapia dei farmaci di nuova generazione....more7minPlay
October 27, 2025Corpo libero - Dermatite atopica1. Alla Festa del Cinema di Roma arriva in anteprima “Corpo libero”, il primo documentario che racconta l’obesità a trecentosessanta gradi: un racconto corale, che vuole superare lo stigma, sfidare i luoghi comuni e dare voce a una malattia troppo spesso invisibile. 2. Dermatite atopica, urgente il riconoscimento come patologia cronica invalidante: ANDeA lancia una raccolta firme per tutelare i diritti dei pazienti....more7minPlay
October 23, 2025Malattie renali - Malattie reumatiche1. Nefrologia, una nuova era caratterizzata da prevenzione e domiciliarità delle cure: dall’intervento su stili di vita e obesità al trapianto, dalle terapie per i più piccoli a quelle per le malattie rare.Le principali novità dal 66° Congresso SIN “La salute dei reni è ora”.2. Reumatologia, al via un nuovo progetto di ricerca per indagare la prevalenza e l’incidenza di spondiloartriti, lupus e nefrite lupica....more7minPlay
October 18, 2025Tumore della prostata - Herpes Zoster1. Una nuova terapia contro il tumore della prostata più aggressivo è ora rimborsata in Italia. Si tratta della prima compressa a doppia azione per pazienti con forme metastatiche e mutazioni genetiche BRCA. Secondo lo studio clinico, riduce del 45% il rischio di progressione della malattia.2. Novanta pazienti oncologici e immunocompromessi su cento non ricevono il vaccino contro l'Herpes Zoster durante i loro percorsi di cura in ospedale. Una lacuna che può costare cara: dolore cronico, infezioni invalidanti, interruzioni delle terapie salvavita.Per colmare questo vuoto nasce Vax Populi, un progetto nazionale che coinvolge dieci ospedali italiani con l'obiettivo di portare la prevenzione direttamente nei reparti, trasformando l'ospedale da luogo che cura a luogo che protegge....more7minPlay
FAQs about Salute e Società:How many episodes does Salute e Società have?The podcast currently has 234 episodes available.