Per la redazione l'Avv. Vinicio Nardo dialoga con I'Avv. Alessandro Gamberini, docente di diritto penale all'Università degli studi di Bologna e avvocato penalista con esperienza nella difesa di ONG, legale di Juventa e Sea Watch.
Il 20 dicembre 2024, il Tribunale di Palermo ha annunciato la sentenza in merito al processo "Open Arms" con la quale il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini è stato assolto perché "il fatto non sussiste".
Commento giuridico a caldo di una sentenza che non è un terremoto, ma lascia una traccia sui sismografi della politica.
La domanda è: con quali effetti?
Riprenderà vigore il contrasto all’immigrazione?
Lo perderà la separazione delle carriere?
O magari tra i due litiganti ne godrà il terzo, e si consoliderà la deriva securitaria che criminalizza la resistenza passiva dei ristrettì o la legittima canna del patentato?