Se c'è un secolo che, nel cosiddetto medioevo, viene descritto dai contemporanei come oscuro, terribile e pieno di segni nefasti, è il sesto. L'Italia è devastata da guerre e pestilenze, le foreste hanno inghiottito le rovine di Roma.
Cosa rimane della luce di quell'impero un tempo così prospero? Cosa ne sarà della civiltà?
Una parola ricorre più di ogni altra nei documenti di quell'epoca: solitudini.
Tutto preso dalle fonti storiche, da parte di uno storico del medioevo.
Voce, testi ed editing: Andrea Maraschi @andrea_maraschi
Instagram: @medioevopulp
musica: https://tabletopaudio.com/