
Sign up to save your podcasts
Or


Sant’Antioco si prepara a vivere un’esperienza musicale senza precedenti con la seconda edizione del Sulky Rock Festival, in programma il 26 agosto. Il concerto dei Franz Ferdinand, band internazionale di fama mondiale, rappresenta il momento clou di un evento che unisce passione per la musica rock, valorizzazione culturale e impulso economico per il territorio. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento diretto del Comune, guidato dall’assessore alla Cultura e al Parco Archeologico, Gianluca Mereu, e degli organizzatori locali, con l’obiettivo di proporre un festival di alto livello capace di attirare appassionati da tutta la Sardegna e dall’Italia.
L’edizione 2025 punta a superare il successo della passata stagione, che aveva visto ospiti i Wolfmother, offrendo al pubblico un concerto di risonanza internazionale. I Franz Ferdinand, con oltre 10 milioni di dischi venduti e inseriti tra le band imprescindibili del rock internazionale, porteranno a Sant’Antioco un pubblico stimato di circa 2.500 spettatori. Oltre all’aspetto musicale, l’evento rappresenta un volano economico per la città, generando flussi turistici, pernottamenti e attività commerciali. L’amministrazione comunale ha investito risorse significative per garantire sicurezza, logistica e gestione ottimale dell’evento, puntando a un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.
La scelta dell’Arena Finicia come location è strategica e suggestiva. Situata all’interno del Parco Archeologico di Sant’Antioco, la struttura offre un’acustica perfetta e una vista panoramica sul mare, creando un connubio tra musica e valorizzazione del patrimonio culturale locale. Ogni artista che si esibisce qui rimane colpito dalla bellezza e dalla funzionalità della venue, capace di coniugare spettacolo, sicurezza e accessibilità. L’evento non è solo un concerto, ma un’opportunità per vivere Sant’Antioco in tutta la sua dimensione culturale e paesaggistica, stimolando la curiosità dei visitatori e favorendo lo sviluppo economico del territorio.
L’assessore Mereu sottolinea come l’amore per la musica rock sia alla base della progettazione del festival. La collaborazione con gli organizzatori, esperti del settore, permette di proporre band di livello internazionale, attrattive non solo per i fan sardi, ma anche per un pubblico europeo. L’obiettivo futuro è consolidare il Sulky Rock Festival come appuntamento fisso nel calendario culturale della Sardegna, mantenendo standard elevati nella scelta degli artisti e nella qualità dell’esperienza offerta.
Sant’Antioco, quindi, si conferma meta imprescindibile per gli amanti della musica alternativa, con un evento capace di coniugare spettacolo, economia e valorizzazione culturale. Appuntamento il 26 agosto per vivere dal vivo i Franz Ferdinand tra storia, mare e rock internazionale, in un contesto unico nel panorama musicale sardo.
By UnicaRadio.itSant’Antioco si prepara a vivere un’esperienza musicale senza precedenti con la seconda edizione del Sulky Rock Festival, in programma il 26 agosto. Il concerto dei Franz Ferdinand, band internazionale di fama mondiale, rappresenta il momento clou di un evento che unisce passione per la musica rock, valorizzazione culturale e impulso economico per il territorio. L’iniziativa ha visto il coinvolgimento diretto del Comune, guidato dall’assessore alla Cultura e al Parco Archeologico, Gianluca Mereu, e degli organizzatori locali, con l’obiettivo di proporre un festival di alto livello capace di attirare appassionati da tutta la Sardegna e dall’Italia.
L’edizione 2025 punta a superare il successo della passata stagione, che aveva visto ospiti i Wolfmother, offrendo al pubblico un concerto di risonanza internazionale. I Franz Ferdinand, con oltre 10 milioni di dischi venduti e inseriti tra le band imprescindibili del rock internazionale, porteranno a Sant’Antioco un pubblico stimato di circa 2.500 spettatori. Oltre all’aspetto musicale, l’evento rappresenta un volano economico per la città, generando flussi turistici, pernottamenti e attività commerciali. L’amministrazione comunale ha investito risorse significative per garantire sicurezza, logistica e gestione ottimale dell’evento, puntando a un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti.
La scelta dell’Arena Finicia come location è strategica e suggestiva. Situata all’interno del Parco Archeologico di Sant’Antioco, la struttura offre un’acustica perfetta e una vista panoramica sul mare, creando un connubio tra musica e valorizzazione del patrimonio culturale locale. Ogni artista che si esibisce qui rimane colpito dalla bellezza e dalla funzionalità della venue, capace di coniugare spettacolo, sicurezza e accessibilità. L’evento non è solo un concerto, ma un’opportunità per vivere Sant’Antioco in tutta la sua dimensione culturale e paesaggistica, stimolando la curiosità dei visitatori e favorendo lo sviluppo economico del territorio.
L’assessore Mereu sottolinea come l’amore per la musica rock sia alla base della progettazione del festival. La collaborazione con gli organizzatori, esperti del settore, permette di proporre band di livello internazionale, attrattive non solo per i fan sardi, ma anche per un pubblico europeo. L’obiettivo futuro è consolidare il Sulky Rock Festival come appuntamento fisso nel calendario culturale della Sardegna, mantenendo standard elevati nella scelta degli artisti e nella qualità dell’esperienza offerta.
Sant’Antioco, quindi, si conferma meta imprescindibile per gli amanti della musica alternativa, con un evento capace di coniugare spettacolo, economia e valorizzazione culturale. Appuntamento il 26 agosto per vivere dal vivo i Franz Ferdinand tra storia, mare e rock internazionale, in un contesto unico nel panorama musicale sardo.