Se puoi nominarlo puoi cambiarlo. Intervista a Marzia Camarda autrice del Dizionario di genere.
In che modo il linguaggio può influenzare la realtà e contribuire a scardinare gli stereotipi? Che ruolo e che peso hanno le parole che pronunciamo e che insegnamo ai bambini e alle bambine?
Questo episodio è dedicato al 'Dizionario di genere' pubblicato da Settenove e compilato da Marzia Camarda. Si tratta del più esteso censimento mai realizzato dei fenomeni sociali legati ai generi. 2417 pariole ci raccontano concetti che riguardano disparità, orientamenti sessuali, identità, fenomeni sociali ed economici che causano iniquità di genere. Ci sono anche termini neutri come 'giocattolo' e 'tasche'.
Libri citati nell'episodio:
Dizionario di genere, Marzia Camarda, Settenove
La grande fabbrica delle parole, Agnès de Lestrade, Valeria Docampo, Settenove
Atalanta, Gianni Rodari, Einaudi Ragazzi
Il libro dei perché, Gianni Rodari, Einaudi Ragazzi
Una savia bambina. GIanni Rodari e i modelli femminili, Marzia Camarda, Settenove