
Sign up to save your podcasts
Or


Da più di un secolo l’adolescenza viene raccontata come un’età problematica: ribellione, confusione, comportamenti a rischio. Una narrazione che cinema, libri e media hanno amplificato e che ancora oggi influenza lo sguardo con cui guardiamo i nostri figli.
Ma le cose stanno davvero così?
Alla fine, ti guiderò in un esercizio di coaching per riflettere sui preconcetti che porti dentro di te e imparare a guardarli con occhi nuovi.
Ascolta l’episodio e inizia a vedere l’adolescenza non come un problema, ma come un terreno fertile per costruire relazioni più solide e autentiche.
----------
Ciao sono Giada Vettorato e accompagno mamme e papà di figli preadolescenti in percorsi personalizzati che li aiutano a rafforzare la relazione con i loro ragazzi, migliorare la comunicazione e ritrovare sicurezza nel loro ruolo, sia individualmente che come coppia o gruppo.
Prenota la tua sessione conoscitiva gratuita
By Giada VettoratoDa più di un secolo l’adolescenza viene raccontata come un’età problematica: ribellione, confusione, comportamenti a rischio. Una narrazione che cinema, libri e media hanno amplificato e che ancora oggi influenza lo sguardo con cui guardiamo i nostri figli.
Ma le cose stanno davvero così?
Alla fine, ti guiderò in un esercizio di coaching per riflettere sui preconcetti che porti dentro di te e imparare a guardarli con occhi nuovi.
Ascolta l’episodio e inizia a vedere l’adolescenza non come un problema, ma come un terreno fertile per costruire relazioni più solide e autentiche.
----------
Ciao sono Giada Vettorato e accompagno mamme e papà di figli preadolescenti in percorsi personalizzati che li aiutano a rafforzare la relazione con i loro ragazzi, migliorare la comunicazione e ritrovare sicurezza nel loro ruolo, sia individualmente che come coppia o gruppo.
Prenota la tua sessione conoscitiva gratuita