SHERPA sali sulle spalle dei giganti

SHERPA - THE CHOICE FACTORY di Richard Shotton - presentato da Mirco Cervi


Listen Later

Nessuno di noi è un gran decisore, possiamo essere facilmente e inconsciamente influenzati, e spesso da futili cose.

Ciao, io sono Mirco Cervi
e questo è SHERPA
brevi lezioni per ampliare la mente e ispirare azioni.
Oggi parliamo di The Choice Factory
un libro di Richard Shotton
Amazon: https://amzn.to/3gpM0vY

Errori di attribuzione
A dei sacerdoti tirocinanti è stato chiesto di effettuare un test, per comprendere le motivazioni per entrare nella Chiesa.
Furono quindi divisi in due gruppi: quelli che erano motivati ​​ad aiutare gli altri, contro quelli che volevano la salvezza per le loro stesse anime.
Nel test, si richiedeva loro di tenere un discorso in un altro edificio e di affrettarsi nell’arrivarci.
Lungo la strada vi era una persona che fingeva di essere in difficoltà.
La discriminante per il tirocinante, nel caso si fosse fermato, era il tempo, non i suoi valori.

- Spesso è la situazione che determina i comportamenti e non la persona
- Quando le persone sono occupate, soffrono di un restringimento della loro mente cognitiva, non hanno lo spazio mentale per valutare completamente la situazione ed è quindi meno probabile che prendano decisioni di qualità

Non cercare di comunicare con le persone quando hanno fretta
Il contesto dove è posizionato un annuncio, influenza moltissimo la percezione del messaggio in esso contenuto.

Prova sociale
Siamo inconsciamente influenzati da altre persone e più sono importanti per noi, più sono influenti.
Più ti avvicini all’identificazione con il gruppo sociale, maggiore è la probabilità di essere influenzato dai loro comportamenti o dalle loro dichiarazioni.
Non dare per scontato che le persone sappiano quanto è popolare il tuo marchio: diglielo.
Pensa in modo creativo e trova l’area in cui sei il numero 1, crea l’illusione della tua popolarità.

Riprova sociale negativa
Ciò che le altre persone non fanno può essere influente tanto quanto quello che fanno.
Fai attenzione alla trappola dei rafforzare accidentalmente il comportamento negativo.
Capovolgi le statistiche. La frase: il 3% dei visitatori del bosco, ruba la legna, è molto diversa dalla frase: il 97% dei visitatori del bosco non ruba la legna.
Cambia la mentalità, le nostre azioni sono modellate dal modo in cui pensiamo che gli altri possano comportarsi nella stessa situazione.
Tuttavia siamo spesso imprecisi, quindi dire le cose in positivo piò portare risultati sorprendenti.

La peculiarità
Siamo cablati per notare ciò che è diverso
In un elenco infinito di parole, formate da lettere, chiunque di noi noterebbe una gruppo distintivo formato da soli numeri.
Cambia le regole, fai Zig quando gli altri fanno Zag.

Abitudini
Quasi la metà dei comportamenti è abituale. Esse sono spesso legate all’ambiente, non solo alla persona. Quindi, cambia l’ambiente e puoi cambiare l’abitudine.
E’ più probabile che si cambi una abitudine all’avvenirsi di un evento. Iniziare gli studi, trasferirsi, avere un bambino, sono alcuni esempi di eventi che posso scaturire il cambiamento di una abitudine. E’ per questo che molti social network tracciano i cambiamenti, appunto per dare la possibilità ai marchi di entrare nel loro paniere proprio in quel momento.
Scuoti i consumatori, svegliali dalle loro abitudini e fai fare crescere in loro nuove abitudini.
Un esempio è il grande compleanno, i 40 anni, i 50 anni creano riflessione. Parla loro in quel momento e proponi un cambiamento di abitudine.

Il dolore del contante
Siamo più sensibili alle spese in contante che con la carta di credito. Qualsiasi mezzo per allontanare l’acquirente dalla tangibilità e dall’immediatezza della perdita di cassa, persuaderà le persone a spendere.
In un esperimento...
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

SHERPA sali sulle spalle dei gigantiBy Pardesiani