
Sign up to save your podcasts
Or


Sono più di 300.000 gli Europei che, tra il XVI e il XVII secolo, hanno lasciato la fede cristiana, convertendosi all'Islam e stabilendosi nei paesi islamizzati dell'Impero Ottomano o dei suoi Stati vassalli. Molti di loro scelsero la via della conversione per svariate ragioni: riscatto da uno stato di schiavitù o prigionia, fascino dell'avventura per i viaggiatori, brama di guadagno per i lavoratori specializzati, persino una "vertigine dell'apostasia" per alcuni membri del clero. Tra questi rinnegati che trovarono la loro fortuna sotto la Sublime Porta, spicca esemplare la figura di Scipione Cicala, al secolo Sinan Capudan Pascià…
"Pirati - Vite fuori dagli schemi" è una serie originale targata Podcast Italia Network e sponsorizzata dal Canale Telegram
"Podcast Consigli di Ascolto'. Visita il link in descrizione per scoprire ogni giorno recensioni e suggerimenti sui migliori podcast da ascoltare in Italia:
https://t.me/podcastconsiglidiascolto
Voce e testi di Michele D'Innella. Produzione di Matteo Ranzi. Sound design di Federico Slaviero e Stripe Studio.
By Michele D'InnellaSono più di 300.000 gli Europei che, tra il XVI e il XVII secolo, hanno lasciato la fede cristiana, convertendosi all'Islam e stabilendosi nei paesi islamizzati dell'Impero Ottomano o dei suoi Stati vassalli. Molti di loro scelsero la via della conversione per svariate ragioni: riscatto da uno stato di schiavitù o prigionia, fascino dell'avventura per i viaggiatori, brama di guadagno per i lavoratori specializzati, persino una "vertigine dell'apostasia" per alcuni membri del clero. Tra questi rinnegati che trovarono la loro fortuna sotto la Sublime Porta, spicca esemplare la figura di Scipione Cicala, al secolo Sinan Capudan Pascià…
"Pirati - Vite fuori dagli schemi" è una serie originale targata Podcast Italia Network e sponsorizzata dal Canale Telegram
"Podcast Consigli di Ascolto'. Visita il link in descrizione per scoprire ogni giorno recensioni e suggerimenti sui migliori podcast da ascoltare in Italia:
https://t.me/podcastconsiglidiascolto
Voce e testi di Michele D'Innella. Produzione di Matteo Ranzi. Sound design di Federico Slaviero e Stripe Studio.

29 Listeners

3 Listeners

1 Listeners

83 Listeners

31 Listeners

13 Listeners

15 Listeners

22 Listeners

0 Listeners

8 Listeners

0 Listeners

2 Listeners