Cosa abbiamo imparato durante le ultime due settimane di Smartworking?
Comunicazione, collaborazione, produttività, condivisione, assistenza remota e soprattutto meeting on line, queste sono le 6 esigenze principali di cui abbiamo parlato in questa puntata speciale di ITWhat?
Analizziamo ciascuna di queste 6 aree e per ciascuna di essa approfondiamo gli strumenti aziendali più idonei per fare smartworking.
Partendo dalla mail e dagli strumenti di produttività individuale, vediamo come estenderne l’uso in un contesto di distanziamento sociale come quello che stiamo vivendo, che ci costringe a ripensare alcune abitudini lavorative.
Parliamo di Skype di Skype for Business e di Teams, cercando di fare chiarezza e spiegando quando usare l’uno o l’altro. Parliamo di soluzioni professionali e consumer e spieghiamo perché non è opportuno utilizzare queste ultime in azienda.
Per un gruppo di progetto la soluzione ideale potrebbe essere uno strumento di collaborazione come Teams. Vediamo quali sono i passaggi per introdurre correttamente Teams in azienda.
L’impossibilità di accedere alle risorse aziendali ha spinto molte aziende ad utilizzare pienamente gli strumenti cloud che già possedevano ma che sottoutilizzavano. Ma anche qui occorre capire bene come farlo al meglio.
Anche l’assistenza IT si trova ad affrontare uno scenario nuovo. Molte aziende infatti hanno concesso l’uso di strumenti personali per la connessione alla rete aziendale. Chi fornisce il supporto si trova così a dover diagnosticare se la problematica dipende dalle risorse aziendali o dalla connessione di casa o dal PC usato in casa. Inoltre, si presenta la necessità di dover intervenire su risorse personali, con tutta la complessità del caso. Come fare allora?
Link utili:
Assistenza remota
Wayk Devolutions.net
https://wayk.devolutions.net/
Anydesk
www.anydesk.it
Account gratuito Microsoft Teams
https://support.microsoft.com/it-it/office/benvenuto-alla-versione-gratuita-di-microsoft-teams-6d79a648-6913-4696-9237-ed13de64ae3c?ui=it-it&rs=it-it&ad=it
Ascoltaci in podcast su Apple Podcast, Spotify o semplicemente cercando ''ITWhat podcast''.