INTERVISTAUTORI la Sociologia raccontata

Sovvertire le intimità. Per una politicizzazione del poliamore


Listen Later

Nella puntata di oggi Matteo Zani (Università Bocconi) intervista Nicole (Nic) Braida (Università di Torino) sul suo nuovo libro: “Sovvertire le intimità. Per una politicizzazione del poliamore” (Meltemi, 2025).

Non c’è niente di “naturale” nell’idea di famiglia o di relazione di coppia che ci viene consegnata dal mondo sociale.
Gli oggetti di questo volume sono i concetti di monogamia e di amore che diamo per scontati non sono una libera scelta, ma il prodotto delle norme educative che abbiamo incorporato e che riproduciamo. Il poliamore e la comunità poliamorosa ci consentono di ampliare le nostre possibilità di relazione, di sovvertirle, abbracciando un mo-dello relazionale in grado di trasformare radicalmente le no-stre vite in senso transfemminista e alleato delle lotte anticapitaliste, intersezionali, antispeciste e antiabiliste.
In Sovvertire le intimità il poli-amore diventa una pratica che si libera delle normatività etero-patriarcali e distrugge i meccanismi di competizione tra individui. L’obiettivo è pensare e costruire l’amore come forma di cooperazione sociale basata sulla cura, l’interdipendenza e l’affinità politica ed emotiva.

Nicole (Nic) Braida consiglia:

  • Brigitte Vasallo – Per una rivoluzione degli affetti. Pensiero monogamo e terrore poliamoroso
  • Jessica Fern – Polisicure. Etica, teoria e pratica delle relazioni non monogame
  • Meg Barker, Darren Langdridge – Understanding Non-Monogamies
  • Christian Klesse – The Spectre of Promiscuity. Gay Male and Bisexual Non-monogamies and Polyamories
  • Podcast – FAQ the Poly
  • ...more
    View all episodesView all episodes
    Download on the App Store

    INTERVISTAUTORI la Sociologia raccontataBy Podcastsociologici