Nella quarta puntata la storia di Luciano Paschini, Giuseppe Frazzei e Francesco Migliavacca, i "Martiri del Giambellino", la battaglia di San Cristoforo, quella di Piazza Napoli e quella del Ronchetto, l'ipotesi di internamento di Mussolini a Cesano Boscone e l'esperienza dei Convitti Rinascita e dell'istituto pedagogico della resistenza, dal 1945 alla scuola di oggi.
Testo, voce narrante e musiche originali: Thierry Bignamini
Contiene estratti di un'intervista con Giorgio Villani, giornalista e scrittore, registrata nel marzo 2025 nei locali del circolo del Partito Democratico "Anna Pradella" (Trezzano sul Naviglio) e di un'intervista con Iliano Geminiani (ex-convittore, ex-insegnante ed ex-preside del Convitto Rinascita di Milano) e Silvia Scoppini (ex-insegnante della Scuola Media Statale Rinascita "Amleto Livi") registrata nell'aprile 2025.
Le altre puntate citate in questo episodio sono:
Il riscatto del lavoro (gli scioperi del 1943 e del 1944 e il clima antipartigiano degli anni '50) - https://tinyurl.com/memoriadicasaIII
Ho trovato l'invasore (la geografia dei presidi delle organizzazioni paramilitari fasciste nel quartiere) - https://tinyurl.com/memoriadicasaII
Speciale memoria vicina (il terrorismo nero degli anni di piombo) - https://tinyurl.com/memoriavicina
Approfondimenti:
Il museo diffuso della Resistenza al Giambellino: https://www.resistenzagiambellino.it/
Lamberto Caenazzo, Diario di una Resistenza: http://www.55rosselli.it/documenti/pdf/documenti89poletti/Diario%20di%20Lamberto%20Caenazzo.pdf
Luciano Raimondi e Augusto Pancaldi, Storia delle origini e dell'attività del Convitto Rinascita: http://www.centrostudilucianoraimondi.it/luciano-raimondi-augusto-pancaldistoria-delle-origini-e-dellattivita-del-convitto-rinascita/
La voce di Lamberto Caenazzo è generata con https://elevenlabs.io/