Cosa c'entra la metafora della "rana bollita" con il corona virus?
Adagiarsi, fino a non riuscire più a salvaguardare la nostra libertà di scelta, adeguarsi senza avere la forza di reagire, demandare ad altri le nostre scelte di vita per paura, per non saper affrontare il cambiamento...
E' più facile rimanere in uno stato di oblio piuttosto che prendere delle decisioni, magari drastiche.
L'importante è non rifletterci troppo o non rifletterci affatto.
Consapevolezza e sguardo critico richiedono azione e, molto spesso, preferiamo demandare.