Le loro vite nella nostra storia

STEFANO FADDA


Listen Later

Stefano Fadda
Le storie dei resistenti delle Quattro Giornate lette e interpretate da volontari ANPI.

Medico e capitano mutilato, eroe delle Quattro Giornate di Napoli, la sua storia è un monito a non arrendersi mai all'oppressione e a lottare per la libertà, allora come oggi.

Nato in Brasile nel 1908, Stefano Fadda era già un mutilato di guerra quando, l'8 settembre 1943, abbandonò la professione per unirsi alla Resistenza napoletana.
Nonostante la gamba ferita, partecipò agli scontri armati in Piazza Plebiscito e a Palazzo Salerno, combattendo, come lui stesso raccontava, con il bastone in una mano e il fucile nell'altra.
La sua leadership naturale e il suo valore lo portarono a guidare i partigiani con slancio irresistibile. Nei momenti di tregua correva a prestare soccorso ai feriti.
Per il suo sprezzo del pericolo, fu decorato con la Medaglia d'Argento al Valor Militare, definito "magnifico esempio di combattente eroico" il cui contributo fu decisivo per la liberazione di Napoli.

Il ricordo di Stefano Fadda è letto da Vincenzo Capuano della sezione ANPI Napoli Centro "Antonio Amoretti".

#ANPI #Resistenza #Napoli #QuattroGiornate #StefanoFadda #Antifascismo

Un'iniziativa realizzata grazie ai volontari e le volontarie delle sezioni ANPI di Napoli e provincia.

Hanno aderito compagne e compagni delle sezioni:
ANPI Napoli Centro “Antonio Amoretti”
ANPI Napoli Area Flegrea “Salvatore Serio”
ANPI Napoli Vasto “Lenuccia”
ANPI Napoli Collinare “Aedo Violante”
ANPI Napoli Vomero Arenella “Vincenzo Siniscalchi”
ANPI Napoli Est “Aurelio Ferrara”
ANPI Santa Anastasia “Caduti della Flobert”
ANPI Isola d'Ischia "Teresa Mattei"
ANPI Torre del Greco
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

Le loro vite nella nostra storiaBy Vite di resistenza napoletana