In questa lezione si raccontano gli anni compresi fra la firma della pace di Nicia (421) e la spedizione ateniese in Sicilia (415): il malcontento degli alleati per le condizioni di pace, la ripresa del partito della guerra ad Atene sotto la spinta dell'homo novus della politica ateniese, Alcibiade. Si racconterà poi con particolare attenzione il cosiddetto "dialogo dei Melii" con gli assalitori Ateniesi, nel quale Tucidide fa emergere l'impossibile dicotomia fra il giusto e l'utile, trionfante sotto l'egida del diritto naturale del più forte