IL CORSO DI STORIA

STORIA GRECA: 2 DAL MEDIOEVO ELLENICO AL FIORIRE DELLE POLEIS


Listen Later

La categoria storiografica del cosiddetto Medioevo ellenico rappresentò, per lo spazio geografico della Grecia, un periodo di intensi sconvolgimenti, che videro il tramonto della civiltà micenea e un quasi totale annullamento dei traffici commerciali e dello sviluppo urbano, agricolo e manifatturiero. Dalle macerie di questo periodo, che gli antichi identificavano con la migrazione dei Dori nel Peloponneso, fiorì l'età delle poleis, vero fulcro della storia greca. Questa lezione si occupa di fornire le coordinate storiche indispensabili per comprendere l'essenza della polis, lo "Stato senza territorio" come venne definito dal politologo Giovanni Sartori, spazio di gestione delle "cose comuni", nel quale prende vita l'idea della natura del potere. Spazio sacro, spazio politico e spazio socio-economico, del quale il cittadino è essenza fondante. Si vedranno i diversi elementi della polis, nelle loro differenze geografiche e nella trasformazione delle cariche, dalla monarchia omerica, alla polis aristocratica.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

IL CORSO DI STORIABy Marco Mana