IL CORSO DI STORIA

STORIA GRECA: 21 L'ELLENISMO, ASPETTI GENERALI


Listen Later

Per "ellenismo" intendiamo, in primo luogo, una categoria storiografica ideata da Gustav Droysen nella prima metà del XIX secolo. Lo storico tedesco intese delineare i caratteri generali del periodo compreso fra la morte di Alessandro e l'inizio della dominazione romana nel Mediterraneo orientale. In questa lezione verranno dunque analizzati quelli che possono essere considerati i caratteri generali di questo periodo, dall'adozione privilegiata della monarchia come forma costituzionale dominante, seppur con caratteristiche diverse rispetto alla sua concezione greca, fino alle caratteristiche economiche e sociali di quella che può essere considerata la prima globalizzazione della storia. Aspetto comune delle varie forme dell'ellenismo fu l'incontro e la mescolanza (mai la fusione completa) fra elementi greci ed elementi autoctoni, sulla scorta di quanto già aveva immaginato il grande condottiero macedone
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

IL CORSO DI STORIABy Marco Mana