IL CORSO DI STORIA

STORIA ROMANA: 11 LA SECONDA GUERRA PUNICA (218-202)


Listen Later

Dopo la conclusione della prima guerra punica (241), Cartagine riesce a mettere in campo una straordinaria ripresa, che si concretizza nell'espansione nella penisola Iberica, ricca di miniere d'argento. Roma percepisce quasi immediatamente il pericolo che può derivare da questa espansione e, nonostante il trattato del fiume Ebro stabilisce le sfere di influenza delle due potenze, con l'assedio di Segunto da parte di Annibale (219) si giunge ben presto allo scontro. La straordinaria capacità strategia del generale cartaginese si concretizza in un contropiede che mette in forte rischio la stessa incolumità di Roma. Nel 218, infatti, Annibale varca le Alpi e porta la guerra direttamente in Italia mirando a staccare le popolazioni italiche e le poleis della magna Grecia dall'alleanza con Roma, portandole dalla propria parte. Le battaglie del Ticino, del Trebbia, del Trasimeno e, soprattutto, di Canne (216) rappresentano un vero e proprio shock per Roma che ormai teme di trovare Annibale direttamente alle porte dell'Urbe. L'eccezionale resilienza romana, che si compatta di fronte al nemico, e l'incertezza di Annibale nell'attaccare direttamente Roma, consentiranno ai romani di riorganizzarsi e di passare al contrattacco. Il personaggio chiave è Publio Cornelio Scipione che, dopo essersi guadagnato fama e onore liberando la penisola iberica dai cartaginesi (210-206) verrà eletto console nel 205. La sua strategia, dimostratasi poi vincente, prevedeva di portare la guerra direttamente a Cartagine. Nel 203, quando le truppe di Scipione sono già sbarcate in Africa, Annibale deciderà di abbandonare l'Italia dopo 15 anni, per correre in soccorso della madrepatria. La decisiva battaglia di Zama del 202, grazie alla quale Scipione si guadagnerà il cognomen di Africano, segnerà la conclusione della seconda guerra punica e la prima espansione romana fuori dai confini italiani, con l'annessione del territorio compreso fra Marsiglia e Cadice
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

IL CORSO DI STORIABy Marco Mana