IL CORSO DI STORIA

STORIA ROMANA: 28 TIBERIO E CALIGOLA (14-41 d.C.)


Listen Later

Dopo la morte di Augusto (14 d.C.) il trono imperiale sarà occupato dall'erede, designato a malincuore dal fondatore dell'impero, Tiberio. Salito al potere a 56 anni, il suo regno, benché la storiografia contemporanea abbia smentito la lettura negativa che emerge dalle fonti (Tacito), può essere diviso in due parti. La prima, nella quale, in concordia con il Senato, Tiberio, affianca alle ottime doti di amministratore, una gestione del potere e della corte in equilibrato connubio con il Senato; e una seconda, nella quale le congiure e le trame di palazzo, orchestrate dal terribile prefetto al pretorio Seiano, tramuteranno Claudio in un vecchio sovrano rancoroso e vendicativo, che trasformerà gli ultimi anni in un regno del terrore. Il suo successore, Gaio Cesare, figlio dell'indimenticato Germanico, e soprannominato Caligola riuscirà a far rimpiangere gli ultimi anni di Claudio. Dissipatore senza limiti, lussurioso e sfarzoso oltre modo, regnò dal 37 al 41, quando i pretoriani, ormai affermata nuova forza di governo nel cuore stesso dell'impero, ordirono una congiura per liberarsene.
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

IL CORSO DI STORIABy Marco Mana