IL CORSO DI STORIA

STORIA ROMANA: 38 L'IMPERO AL FEMMINILE E GLI ULTIMI SEVERI (217-235)


Listen Later

Il regno del tradizionalista Macrino durò solamente 14 mesi, tanto era fuori tempo massimo il suo richiamo ai valori tradizionali dell'impero che fu. L'esercito, con la prospettiva di perdere i propri privilegi, volle dare immediatamente un segnale, assassinando Macrino. A Roma, intanto, le donne della famiglia dei Severi riuscivano a restaurare la dinastia, imponendo al Senato il 14enne Elagabalo, chiamato così dal culto del Sole El-Gabal di cui il ragazzo era grande sacerdote come il nonno e il cui culto volle imporre ai romani, non a fianco ma al posto degli dei tradizionali. Troppo orientaleggiante nei costumi e nelle consuetudini, dopo 4 anni di regno anche Elagabalo conobbe la sua congiura, ordita questa volta dai pretoriani che gettarono il cadavere nel Tevere e pretesero la damnatio memoriae. il fascino politico di una dinastia riuscì però a mantenere in auge i Severi e le loro donne, che imposero questa volta Alessandro, l'ultimo dei Severi. Il consiglio fu quello di correggere il tiro rispetto ad Elagabalo, rimanendo fedeli ai valori della romanitas. Sui valori, in questo scorcio di III secolo, non si deve mettere la mano sul fuoco, perché sono ormai cambiati e ma non ancora così delineati da essere immuni da frenate, cambi di rotta e accelerazioni. E così anche l'ultimo dei Severi venne tolto di mezzo dall'esercito che questa volta decise di tagliare corto, proclamando imperatore un suo membro, il semibarbarico e gigantesco Massimino detto il Trace
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

IL CORSO DI STORIABy Marco Mana