IL CORSO DI STORIA

STORIA ROMANA: 4 LE ISTITUZIONI REPUBBLICANE PT. II


Listen Later

Le leggi Liciniae-Sexstiae rappresentano un vasto pacchetto di riforme filo-plebee che vanno ad innescare un irreversibile processo di integrazione della plebe ai vertici dell'ordinamento istituzionale, politico e socioecnomico della repubblica romana. Il processo che termina con la lex Hortensia del 287 a.C. sancisce il definitivo tramonto della repubblica a trazione patrizia per lasciare il posto ad un ordinamento timocratico e plutocratico nel quale la nobilitas, e il conseguente accesso alle magistrature, è determinato dalla ricchezza fondiaria, in luogo dell'origine gentilizia. Stabiliti questi imprescindibili parametri sociali e politici, la seconda parte della lezione sarà dedicata ad un esame delle singole magistrature del cursus honorum romano: consoli, pretori, questori, edili etc
...more
View all episodesView all episodes
Download on the App Store

IL CORSO DI STORIABy Marco Mana