Dopo la fondazione della Repubblica (509), questa lezione si occupa della storia della prima espansione romana e dei rapporti con le popolazioni dell'Italia centrale. Dalla lega latina, con cui viene stipulato il foedus cassianum, agli sconti, difensivi, con Etruschi, Equi, Ernici, Sabini e Volsci. Il secolo si chiude con la prima guerra di conquista, concretizzatasi nel decennale assedio della città di Veio (406-396), che rappresenta la prima annessione romana del territorio di un'altra città, segnando dunque un momento fondamentale nell'intera storia dell'Urbe