Quando comunichiamo scrivendo, utilizzando messaggerie istantanee, mail o bigliettini attaccati alla porta del frigorifero, accadde quasi costantemente che utilizziamo delle faccine o dei disegnini di vario genere per condire il discorso: per esprimere il nostro stato d'animo, per colorare i nostri messaggi chiedendo all'interlocutore di interpretarli con ironia, serietà o per magari strappare una risata. Ma chi è quando ha iniziato ad utilizzare le emoticons?