Nel nuovo episodio di Stupefatti vi raccontiamo l'epopea dell'oppio e dei suoi derivati.
Usata fin dal neolitico, pianta sacra utilizzata nei culti pagani e nei rituali magici, potente farmaco e per un lungo periodo anche sostanza ricreativa molto in voga.
La storia dell'oppio è particolarmente interessante perché, in tempi più recenti, l'Occidente vi ha lucrato massicciamente, usandolo come preziosa risorsa commerciale, come arma e strumento coercitivo per poi vietarla con decisione: a riprova di come il proibizionismo segua sempre logiche di supremazia politica ed economica piuttosto che "la salute del cittadino".
Infine vi parliamo di come le dipendenze indotte dai sui derivati, morfina ed eroina, vengano trattate con approcci antiproibizionisti da alcuni pesi europei.
ATTENZIONE: VI ricordiamo che Stupefatti è destinato ad un pubblico adulto. Il tema è trattato con laicità, professionalità e proprietà di linguaggio.
NOTE DELLA PUNTATA:
- Un buon approfondimento sulla storia dell'oppio: https://is.gd/6lWzpA
- Le guerre dell'oppio: https://is.gd/5sQrSs
- Il ritorno all'abuso di oppioidi in USA: https://is.gd/rwlBeW
- L'esperienza svizzera sul trattamento dell'eroina: https://is.gd/wnDsCX
- Acquista il libro "Il fiore degli inferi" di Paolo Nencini: https://amzn.to/2y4eYQn
- Acquista il libro "Nella fabbrica dell'oppio di Kipling: https://is.gd/xi2WNV
Vuoi entrare in contatto con noi? Scrivici a [email protected]
Stupefatti è edito da Eretica, la piattaforma podcast di Radicali Italiani. Siamo voci libere, libertarie, scomode ed irriverenti. Dispensiamo dosi di conoscenza, disobbedienza e laicità.
Scopri gli altri podcast di Eretica sul sito www.radicali.it/eretica
Sostieni i nostri podcast con una donazione all'indirizzo www.radicali.org/dona_eretica