Carissime e carissimi ascoltatori di Stuzzicadenti, ci scusiamo per il lungo periodo di inattività dovuto a una concomitanza sfortunata di fattori. Tra questi vi è appunto questa puntata dal tocco sperimentale: si tratta della prima puntata registrata da remoto con una lunghezza ben maggiore del tempo medio delle nostre puntate, dato l'argomento importante che si è affrontato.
L'ospite di questa puntata è Francesco Laureti, studente magistrale di politiche europee internazionali all'Università Cattolica di Milano. È colonnista al Crossfire KM e autore presso l'osservatorio economico politico Kritica Economica e Dissipatio.
La puntata è lunga sì, godetevela a bocconi o anche in un colpo solo come uno shot amaro del Bar H, però almeno tentate, principalmente per due motivi:
a meno che uno si voglia isolare da solo e condurre una vita da eremita, ognuno di noi è condotto inevitabilmente a interagire con la società circostante, con le sue regole, benefici e danni, perciò è essenziale che si preoccupi almeno un po' di tale società, soprattutto se tale società si trova all'interno del contesto democratico di una repubblica
la puntata da un punto di vista tecnico è diversa dal solito, la cosa ha richiesto maggiore impegno prevedendo sicuramente una qualità leggermente inferiore a quella consueta. Qualsiasi feedback sulla puntata è benvenuto, in futuro registreremo altre puntate da remoto