Sign up to save your podcastsEmail addressPasswordRegisterOrContinue with GoogleAlready have an account? Log in here.
Il podcast su Robotica, Automazione, Simulazione, Big Data, Industrial IoT, Cyber Security e le altre tecnologie abilitanti per Industria 4.0 e la Digital transformation dell'impresa manifatturiera... more
FAQs about Tecnologie abilitanti per Industria 4.0:How many episodes does Tecnologie abilitanti per Industria 4.0 have?The podcast currently has 53 episodes available.
April 02, 2023Il ruolo dei Competence Center a supporto dell’innovazione nel ManifatturieroSessione dell'Industry 4.0 360 Summit 2023 (23/3/2023)Franco Canna, Direttore, Innovation PostIntervista a Stefano Cattorini, Bi-Rex Competence Center...more11minPlay
April 02, 2023Mettere in sicurezza le infrastrutture produttive e le operations. Tecnologie e best practice per un’impresa connessa e intelligenteSessione dell'Industry 4.0 360 Summit 2023 (23/3/2023)Intervengono:Nicola Mugnato, GyalaSofia Scozzari, ClusitClaudio Telmon, P4IModera:Paola Capoferro, Direttrice, People&Change 360...more28minPlay
April 02, 2023PMI e innovazione, gli European Digital Innovation Hub e le opportunità offerte dai finanziamenti europeiSessione dell'Industry 4.0 360 Summit 2023 (23/3/2023)Maria Teresa Della Mura, Direttrice, Internet4ThingsIntervista a Lorna Vatta, Toscana X.0 EDIH...more12minPlay
April 02, 2023Il bilancio di sostenibilità del settore delle macchine utensiliSessione dell'Industry 4.0 360 Summit 2023 (23/3/2023)Mauro Bellini, Direttore, Industry4BusinessIntervista a Stefania Pigozzi, Ucimu – Sistemi per Produrre...more16minPlay
April 02, 2023Il Manifatturiero lombardo davanti alla sfida della sostenibilitàSessione dell'Industry 4.0 360 Summit 2023 (23/3/2023)Veronica Balocco, Editor, Industry4businessIntervista a Jacopo Moschini, Giovani imprenditori Confindustria Lombardia...more11minPlay
March 31, 2023Remanufacturing? perché conviene all'ambiente e alle impreseLa transizione sostenibile impone alle aziende un cambio di paradigma. Dall'economia lineare, basata sui principi “take-make-dispose” (prendi, produci e getta), a un’economia circolare, che richiede uno sforzo incentrato - oltre che su una maggiore efficienza energetica, riduzione delle risorse utilizzate e dell’impatto ambientale di tutte le operazioni interne e lungo la supply chain - a una gestione più sostenibile del ciclo di vita dei macchinari e di tutte le tecnologie impiegate nei processi produttivi. In questo podcast ideato da SEW-EURODRIVE, in collaborazione con Digital360, vedremo come è possibile allungare il ciclo di vita dei motoriduttori grazie a servizi di remanufacturing....more10minPlay
January 24, 2022L'innovazione digitale come risposta alle sfide della "personalizzazione sostenibile"Le aziende manifatturiere hanno trovato nell'innovazione digitale un importante alleato per rispondere alle sfide poste dalla pandemia e ai trend che si sono consolidati. Ma come si coniugano tendenze come quella della mass customization con sfide come quella della sostenibilità? E che cosa si intende con "personalizzazione sostenibile"? Ne abbiamo parlato con Maria Rosaria Giordano, Digital Journey and Inbound Marketing Specialist e Franco Zannella, Innovation Technology Manager di Sew-Eurodrive Italia...more32minPlay
October 04, 2021Bit, Atomi, Neuroni e Geni nel futuro della robotica. Parla Giorgio Metta, direttore dell'IITLa ricerca robotica è sempre più interdisciplinare e impara a fare i conti con elettronica e AI (Bit), fisica ed energia (Atomi), biologia e medicina (Neuroni) e la medicina genomica (Geni). Ma la robotica sta anche facendo i conti con la sostenibilità, sociale e ambientale, ed è pronta a dare il suo contributo. Parla Giorgio Metta, direttore dell'Istituto Italiano di Tecnologia....more6minPlay
May 07, 2021Edge, Cloud e Security, la visione di SiemensUna breve chiacchierata con Cristian Sartori, Product management automation team leader di Siemens Italia, per parlare di edge, cloud e industrial security...more13minPlay
April 06, 2021Movimentazione intelligente e integrazione IT/ OT al servizio della fabbrica adattivaCon Nicoletta Ghironi di B&R Industrial Automation parliamo di fabbrica adattiva, di produzioni flessibili, lotto 1... insomma, della "terra promessa" dell'automazione industriale. Che oggi può diventare realtà grazie alla disponibilità concreta di tecnologie come i sistemi di trasporto intelligente e all'integrazione dei linguaggi tipici del mondo IT nelle applicazioni di fabbrica....more45minPlay
FAQs about Tecnologie abilitanti per Industria 4.0:How many episodes does Tecnologie abilitanti per Industria 4.0 have?The podcast currently has 53 episodes available.