Cosa vuol dire "Normale", una parola fin troppo utilizzata a sproposito in molti ambiti? E quando una persona non è "normale"? Secondo quali canoni? Se un'anormalità è visibile ad occhio nudo è più "grave" rispetto ad una invisibile? A queste risposte risponderà un gruppo di persone, disposte a mettere in gioco il suo bagaglio di esperienze per cercare una catarsi integrativa comune.
Questo podcast fa parte di un progetto soprannominato "La Narrazione della Crisi", una nuova modalità di produzione di contenuti volta a permettere alle persone di mettere in gioco il proprio vissuto in maniera costruttiva, nel tentativo di creare ponti tra le persone.
Introduzione di Francesca Comi
Con l'intervento di Valery Zucca, Stefania La Mattina, Stefano Nardella, Luca Rossi
Coordinamento del progetto e Produzione: Pierpaolo Bonante (www.pierpaolobonante.it)
Radio Tedacà: cultura, sport, politica, accessibilità, informazione, ambiente, società.
Da Torino all’Europa. La nostra voce vola libera!
Scopri i nostri contenuti su www.tedaca.it
Un progetto realizzato grazie ai fondi dell'Agenzia Nazionale per i Giovani, per la realizzazione del Network ANG Radio (https://agenziagiovani.it/ang-inradio/)