Tiziano Scarpa è nato a Venezia nel 1963: oltre che romanziere è autore di poesie, programmi radiofonici e testi teatrali, e negli anni Ottanta ha anche sceneggiato alcuni fumetti. Ha collaborato per diversi quotidiani e riviste ed è stato tra i fondatori della rivista on-line "Il primo amore" e del blog "Nazione Indiana". Prima di vincere con Stabat Mater (2009) il Premio Strega e il SuperMondello, ha pubblicato altri romanzi, come Occhi sulla graticola (1996) e Kamikaze d’occidente (2003). Tra gli ultimi scritti si ricordano: Le cose fondamentali (2010), Il brevetto del geco (2016), tutti nel 2018, il romanzo Il cipiglio del gufo e le raccolte di versi Le nuvole e i soldi e Una libellula di città e altre storie in rima, e La penultima magia (2020).