Il Volo delle Fenici è un racconto di viaggio, trasformazione e bellezza di sei donne migranti. La performance, nata da un laboratorio condotto dalle artiste Manuela Carabini e Cecilia Valenti accoglie il pubblico in uno spazio intimo tra amiche, che giocano a carte con le parole chiave delle loro vite. Sulle carte, immagini e parole evocano ricordi di luoghi lontani, musiche, persone, emozioni, amori, da cui le protagoniste partono per raccontarsi tra passato e presente, paese d’origine e Italia.Le donne diventano così ambasciatrici di tutte coloro che, come fenici, spiccano il volo per percorrere il proprio viaggio fisico e interiore di crescita, forza e coraggio.
La performance ha debuttato a luglio 2024 all’interno del festival FU ME come progetto del Centro Interculturale Movimenti, coinvolgendo le donne che frequentavano il corso di lingua Italiana di livello avanzato. Da qui è stata fondata l’Associazione APS “La Compagnia delle Fenici”, nata per poter sviluppare nuovi progetti e coinvolgere sempre più donne di diversa nazionalità, per valorizzarle e offrire a loro un contesto di creazione artistica dove potersi esprimere liberamente. Il secondo debutto è avvenuto a Mutonia nel settembre 2024, con l’intervento performativo di Nikki Rodgerson e del “fuoco trasformatore” di Fiammetta, una scultura di circa tre metri rappresentante una fenice araba.